Crea sito
  • Home

L’ORIGINE DELLE MASCHERE DI CARNEVALE

Le maschere si può dire che nascano con l’uomo. Il loro uso infatti, aveva una funzione sia di tipo ritualistico-religioso… Continua a leggere

LA RUOTA DELLE STAGIONI E IL SABBA DELLA LUCE E DELLA PURIFICAZIONE: “IMBOLC”

Il 2 febbraio, secondo la tradizione cattolica la Chiesa celebra la Candelora, festività dedicata alla Presentazione di Gesù al Tempio.… Continua a leggere

L’ORIGINE DELLE UOVA PASQUALI

Non si è mai troppo grandi per l’uovo di Pasqua… Antonio Cuomo Con l’arrivo delle festività pasquali, il mondo si… Continua a leggere

LA TRADIZIONE DELLA PUPA (O MAMMOCCIA) IN ABRUZZO

  La tradizione della pupa è diffusa un po’ ovunque in Abruzzo. La pupa (nota anche come pupazza o mammoccia)… Continua a leggere

SAN VALENTINO, UN VESCOVO CRISTIANO O IL FAUNO LUPERCO?

Il 14 febbraio, ovunque fiori e cuori rossi ci ricordano l’Amore e il suo protettore: San Valentino. Ma da dove… Continua a leggere
LE ANTICHE FESTE DI PRIMAVERA: BELTANE E CALENDIMAGGIO TRA IL BOSCO DI SANT’ANTONIO E CANSANO

LE ANTICHE FESTE DI PRIMAVERA: BELTANE E CALENDIMAGGIO TRA IL BOSCO DI SANT’ANTONIO E CANSANO

Scritto il Marzo 25, 2023Marzo 25, 2023
Pubblicato inAttività dell'associazione
  Sono diverse le attività e le rivisitazioni storiche inerenti la Ruota delle stagioni che l’ass.ne Abruzzo Forte e Gentile…
ABRUZZO, LA TERRA DI COLUI CHE “SE NE LAVÓ LE MANI”: PONZIO PILATO

ABRUZZO, LA TERRA DI COLUI CHE “SE NE LAVÓ LE MANI”: PONZIO PILATO

Scritto il Marzo 22, 2023Marzo 22, 2023
Pubblicato inPersonaggi famosi , Riti e Leggende
  L’Abruzzo, una terra tutta da scoprire, una terra che racchiude in ogni borgo, paese o città piccoli e grandi…
NARCISO, LA RINASCITA E IL RITORNO DELLA PRIMAVERA

NARCISO, LA RINASCITA E IL RITORNO DELLA PRIMAVERA

Scritto il Marzo 21, 2023Marzo 21, 2023
Pubblicato inRiti e Leggende
    “La vita è il dono più grande che si possa concepire… Un narciso che si spinge attraverso la…
20 MARZO DEL 43 A.C. NASCITA DI  UN  POETA E DI UN MITO: PUBLIO OVIDIO NASONE

20 MARZO DEL 43 A.C. NASCITA DI UN POETA E DI UN MITO: PUBLIO OVIDIO NASONE

Scritto il Marzo 20, 2023Marzo 20, 2023
Pubblicato inL'Aquila e provincia , Personaggi famosi
Odi, Posterità, se vuoi sapere chi sia stato quell’io che stai leggendo, cantore un giorno di teneri amori. Nacqui a…
L’ABRUZZO CHE NON TI ASPETTI: TOCCO, SENTO, VIVO  (Percorso esperienziale tra esplorazione, miti e archetipi)

L’ABRUZZO CHE NON TI ASPETTI: TOCCO, SENTO, VIVO (Percorso esperienziale tra esplorazione, miti e archetipi)

Scritto il Marzo 9, 2023Marzo 25, 2023
Pubblicato inAttività dell'associazione , Senza categoria
  L’Abruzzo che non ti aspetti “tocco, sento, vivo” è un percorso esperienziale dedicato a coloro che amano  l’esplorazione  attraverso…
IL CUGINO ITT ADDAMS: UN ABRUZZESE ALLA VOLTA DI HOLLYWOOD

IL CUGINO ITT ADDAMS: UN ABRUZZESE ALLA VOLTA DI HOLLYWOOD

Scritto il Marzo 6, 2023Marzo 6, 2023
Pubblicato inL'Aquila e provincia , Personaggi famosi , Senza categoria
    Gli abruzzesi nel mondo sono milioni, e ognuno di loro ha scritto la sua storia personale. Alcuni però…
IL CARNEVALE DI SCHIAVI D’ABRUZZO E I MAZZARONI

IL CARNEVALE DI SCHIAVI D’ABRUZZO E I MAZZARONI

Scritto il Febbraio 22, 2023Febbraio 22, 2023
Pubblicato inChieti e provincia , Eventi religiosi e popolari
  A Schiavi d’Abruzzo il Carnevale è differente… Niente carri né maschera alla moda ma un Carnevale che è la…
L’ORIGINE DELLE MASCHERE DI CARNEVALE

L’ORIGINE DELLE MASCHERE DI CARNEVALE

Scritto il Febbraio 17, 2023Febbraio 17, 2023
Pubblicato inCuriosità , Riti e Leggende
Le maschere si può dire che nascano con l’uomo. Il loro uso infatti, aveva una funzione sia di tipo ritualistico-religioso…
IL CARNEVALE E IL PULCINELLA ABRUZZESE, STORIA DI UN’ANTICA TRADIZIONE PAGANA

IL CARNEVALE E IL PULCINELLA ABRUZZESE, STORIA DI UN’ANTICA TRADIZIONE PAGANA

Scritto il Febbraio 15, 2023Febbraio 17, 2023
Pubblicato inCostumi
    Il Carnevale abruzzese è una festa complessa di grande valore storico. Un’eredità ingiustamente smorzata dai modelli consumistici. Mentre…
SANTA FILIPPA, IL MONASTERO E IL BORGO SCOMPARSO SOTTO IL LAGO DEL SALTO

SANTA FILIPPA, IL MONASTERO E IL BORGO SCOMPARSO SOTTO IL LAGO DEL SALTO

Scritto il Febbraio 11, 2023Febbraio 11, 2023
Pubblicato inedifici religiosi e pagani , L'Abruzzo fuori porta
In una vallata ora sommersa dal bacino del Lago del Salto, sorge Borgo San Pietro una frazione del comune di…

Navigazione articoli

1 2 … 33

Categorie

Articoli in evidenza

  • L'ABRUZZO CHE NON TI ASPETTI: TOCCO, SENTO, VIVO  (Percorso esperienziale tra esplorazione, miti e archetipi)
    3 settimane fa

    L'ABRUZZO CHE NON TI ASPETTI: TOCCO, SENTO, VIVO (Percorso esperienziale tra esplorazione, miti e archetipi)

  • IL CUGINO ITT ADDAMS: UN ABRUZZESE ALLA VOLTA DI HOLLYWOOD
    4 settimane fa

    IL CUGINO ITT ADDAMS: UN ABRUZZESE ALLA VOLTA DI HOLLYWOOD

  • GOLE DEL SALINELLO E CASCATA DEL CACCAMO
    9 mesi fa

    GOLE DEL SALINELLO E CASCATA DEL CACCAMO

  • ALLA SCOPERTA DELLE BELLEZZE D'ABRUZZO: PIZZOFERRATO
    2 anni fa

    ALLA SCOPERTA DELLE BELLEZZE D'ABRUZZO: PIZZOFERRATO

  • L'ORIGINE DEL DETTO "ABRUZZO FORTE E GENTILE"
    4 anni fa

    L'ORIGINE DEL DETTO "ABRUZZO FORTE E GENTILE"

  • L'ANTICO GRANO DELLE MONTAGNE D'ABRUZZO: LA SOLINA
    6 anni fa

    L'ANTICO GRANO DELLE MONTAGNE D'ABRUZZO: LA SOLINA

Il silenzio di Fossa

https://www.youtube.com/watch?v=LgYk4RlbHWg

TURISMO ESPERIENZIALE: FOTOGRAFIA E MEDITAZIONE

Segui la pagina Facebook di Abruzzo forte e gentile

ABRUZZO TERRA DEI PARCHI

  • GADGET E SOUVENIR D’ABRUZZO
  • LA “MISSIONE” DI ABRUZZO FORTE E GENTILE
  • LA FAUNA
  • LA FLORA
  • LE FOTO DEI LETTORI
  • UNISCITI A NOI E RACCONTA ANCHE TU LA TERRA D’ABRUZZO!

Tema Seamless Cooking Flavor, sviluppato da Altervista

Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario

  • Home