Crea sito

ABRUZZO FORTE E GENTILE

Un meraviglioso viaggio tra le terre d'Abruzzo

  • Home

L’ABRUZZO FUORI PORTA: LA MADONNA DELLE GROTTE

  Ci troviamo questa volta ad Antrodoco, nella provincia di Rieti, in una parte dei territori un tempo appartenenti alla… Continua a leggere

PESCOPENNATARO, IL PAESE DEGLI ABETI E DELLA PIETRA

    Ci spostiamo questa volta dai “cugini” molisani, il nostro viaggio dalla provincia dell’Aquila ci ha condotti qui in… Continua a leggere

RACCONTI DEL PASSATO: TAGLIACOZZO UNA REALTÀ MAGNIFICA E SINISTRA

  É il 1907 quando sulla scia dei viaggiatori Keppel Craven ed Edward Lear, che avevano fatte le loro traversate… Continua a leggere

AIELLI IL BORGO UNIVERSO, UN MUSEO A CIELO APERTO TRA STORIA, STREET ART E ASTRONOMIA

  Aielli è un piccolo borgo, della provincia dell’Aquila incluso nell’area protetta del parco naturale regionale Sirente-Velino. Il borgo è… Continua a leggere

IL PONTE TIBETANO A ROCCAMANDOLFI

  Questa volta usciamo fuori regione e ci rechiamo dai “cugini” molisani, con cui condividiamo parte della nostra storia di… Continua a leggere
III EDIZIONE DELLA FESTA DEL SOLSTIZIO D’ESTATE PRESSO LA RISERVA NATURALE SORGENTI DEL PESCARA

III EDIZIONE DELLA FESTA DEL SOLSTIZIO D’ESTATE PRESSO LA RISERVA NATURALE SORGENTI DEL PESCARA

Scritto il Giugno 15, 2022
Pubblicato inAttività dell'associazione , Parchi e riserve
Anche quest’anno torna il “magico” incontro dedicato al Solstizio d’Estate presso la Riserva Naturale delle Sorgenti del Pescara a Popoli.…
BELLEZZE FUORI REGIONE: IL SACRO BOSCO DI BOMARZO

BELLEZZE FUORI REGIONE: IL SACRO BOSCO DI BOMARZO

Scritto il Giugno 4, 2022Giugno 4, 2022
Pubblicato inL'Abruzzo fuori porta , Senza categoria
“Usciamo ora dall’Abruzzo e iniziamo ad esplorare quei luoghi a cui eravamo uniti dalla storia di un antico passato. Questa…
L’ABRUZZO FUORI PORTA: LA MADONNA DELLE GROTTE

L’ABRUZZO FUORI PORTA: LA MADONNA DELLE GROTTE

Scritto il Aprile 28, 2022
Pubblicato inL'Abruzzo fuori porta , Luoghi da visitare
  Ci troviamo questa volta ad Antrodoco, nella provincia di Rieti, in una parte dei territori un tempo appartenenti alla…
DALLA DEA ANGIZIA A SAN DOMENICO: IL 1° MAGGIO TORNA IL RITO DEI SERPARI A COCULLO

DALLA DEA ANGIZIA A SAN DOMENICO: IL 1° MAGGIO TORNA IL RITO DEI SERPARI A COCULLO

Scritto il Aprile 27, 2022
Pubblicato inEventi religiosi e popolari , L'Aquila e provincia , Riti e Leggende , Senza categoria , Storia dei popoli abruzzesi
«Le primavere marsiche riscintillan ne i palpiti del giovin sole vivido a dissonnar le vipere…» Inno a san Domenico abate…
L’ALTURA DOVE DIMORANO LE FATE

L’ALTURA DOVE DIMORANO LE FATE

Scritto il Aprile 22, 2022Aprile 22, 2022
Pubblicato inRiti e Leggende
  Le fate possono rendersi invisibili, volare, predire il destino, mutare forma e farla mutare agli altri, hanno conoscenza di…
PUBBLICA CON NOI LE FOTO DEGLI EVENTI DELLA SETTIMANA SANTA E FAI CONOSCERE LA TUA ZONA!

PUBBLICA CON NOI LE FOTO DEGLI EVENTI DELLA SETTIMANA SANTA E FAI CONOSCERE LA TUA ZONA!

Scritto il Aprile 14, 2022Aprile 14, 2022
Pubblicato inEventi religiosi e popolari
Dopo due anni di chiusure, con la Pasqua  riprendono  le manifestazioni  popolari-religiose che contraddistinguono la nostra regione.  La terra d’Abruzzo …
I DOLCI TIPICI PASQUALI: LA PUPA E IL CAVALLO

I DOLCI TIPICI PASQUALI: LA PUPA E IL CAVALLO

Scritto il Aprile 7, 2022Aprile 7, 2022
Pubblicato inRicette
  La pupa e il cavallo hanno un’antichissima tradizione nella pasticceria abruzzese, infatti la loro storia risale addirittura all’800, quando…
L’ORIGINE DELLE UOVA PASQUALI

L’ORIGINE DELLE UOVA PASQUALI

Scritto il Aprile 5, 2022Aprile 5, 2022
Pubblicato inCuriosità
Non si è mai troppo grandi per l’uovo di Pasqua… Antonio Cuomo Con l’arrivo delle festività pasquali, il mondo si…
FARINDOLA E IL MONUMENTO ALLA MEMORIA DELLA STRAGE DI MARCINELLE

FARINDOLA E IL MONUMENTO ALLA MEMORIA DELLA STRAGE DI MARCINELLE

Scritto il Aprile 4, 2022Aprile 5, 2022
Pubblicato inMonumenti e arte , Pescara e provincia
  Marcinelle, Belgio, 8 agosto 1956: nel Bois du Cazier muoiono 262 minatori. Tra di loro 136 sono italiani, 95…
LA GROTTA SACRA DI LISCIA E LE APPARIZIONI DELL’ARCANGELO MICHELE

LA GROTTA SACRA DI LISCIA E LE APPARIZIONI DELL’ARCANGELO MICHELE

Scritto il Aprile 3, 2022Aprile 3, 2022
Pubblicato inChieti e provincia , Eremi
    Ci troviamo questa volta a Liscia, un piccolissimo paesino nella provincia di Chieti che conta poco più di…

Navigazione articoli

1 2 … 31

Categorie

Articoli in evidenza

  • BELLEZZE FUORI REGIONE: IL SACRO BOSCO DI BOMARZO
    2 mesi fa

    BELLEZZE FUORI REGIONE: IL SACRO BOSCO DI BOMARZO

  • DALLA DEA ANGIZIA A SAN DOMENICO: IL 1° MAGGIO TORNA IL RITO DEI SERPARI A COCULLO
    4 mesi fa

    DALLA DEA ANGIZIA A SAN DOMENICO: IL 1° MAGGIO TORNA IL RITO DEI SERPARI A COCULLO

  • PRIMIANO MARCUCCI: BRIGANTE PER AMORE
    5 mesi fa

    PRIMIANO MARCUCCI: BRIGANTE PER AMORE

  • ALLA SCOPERTA DELLE BELLEZZE D'ABRUZZO: PIZZOFERRATO
    1 anno fa

    ALLA SCOPERTA DELLE BELLEZZE D'ABRUZZO: PIZZOFERRATO

  • IL BOSCO DI SANT'ANTONIO E I COLORI D'AUTUNNO
    2 anni fa

    IL BOSCO DI SANT'ANTONIO E I COLORI D'AUTUNNO

  • BORGHI E CASTELLI D'ABRUZZO: IL CASTELLO DI BOMINACO
    2 anni fa

    BORGHI E CASTELLI D'ABRUZZO: IL CASTELLO DI BOMINACO

  • RICETTE ABRUZZESI: CIAMBELLE E CIAMBELLONE DI SAN BIAGIO
    3 anni fa

    RICETTE ABRUZZESI: CIAMBELLE E CIAMBELLONE DI SAN BIAGIO

Il silenzio di Fossa

https://www.youtube.com/watch?v=LgYk4RlbHWg

Articoli recenti

  • III EDIZIONE DELLA FESTA DEL SOLSTIZIO D’ESTATE PRESSO LA RISERVA NATURALE SORGENTI DEL PESCARA
  • BELLEZZE FUORI REGIONE: IL SACRO BOSCO DI BOMARZO
  • L’ABRUZZO FUORI PORTA: LA MADONNA DELLE GROTTE
  • DALLA DEA ANGIZIA A SAN DOMENICO: IL 1° MAGGIO TORNA IL RITO DEI SERPARI A COCULLO
  • L’ALTURA DOVE DIMORANO LE FATE
  • PUBBLICA CON NOI LE FOTO DEGLI EVENTI DELLA SETTIMANA SANTA E FAI CONOSCERE LA TUA ZONA!
  • I DOLCI TIPICI PASQUALI: LA PUPA E IL CAVALLO

TURISMO ESPERIENZIALE: FOTOGRAFIA E MEDITAZIONE

Fotogallery

Rossella Tirimacco-Antiche memorie
Alba a Punta Aderci- Giacomo D’Ettorre-
Salvatore La Capruccia-Bungee Jumping a Salle
Il tramonto d’oro sulla Majella, Autore: Eleonora di Lelio
Rossella Tirimacco- Bosco di Sant’Antonio
Lago di Casoli, Autore: Antonio La Civita
Fonte romana: Rossella Tirimacco
Corsa degli zingarelli- Autore: Annalisa Carrozza
Tramonto, autore: Massimo Carugno
Carlo Morlacchi, Alba sul mare a Pescara
Veduta notturna della Majella, Autore Massimo Carugno
Lago di San Domenico, Autore: Germano Gerosolimo
Autore: Antonio La Civita
Colori d’autunno, Autore: Antonio La Civita
Mario Di Matteo, Marcianese-Lanciano (Ch)
Il muro di neve- Autore: Antonio La Civita
La stella marina, Autore Viorica Alexandru

Segui la pagina Facebook di Abruzzo forte e gentile

ABRUZZO TERRA DEI PARCHI

  • GADGET E SOUVENIR D’ABRUZZO
  • LA “MISSIONE” DI ABRUZZO FORTE E GENTILE
  • LA FAUNA
  • LA FLORA
  • LE FOTO DEI LETTORI
  • UNISCITI A NOI E RACCONTA ANCHE TU LA TERRA D’ABRUZZO!

Tema Seamless Cooking Flavor, sviluppato da Altervista

Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario

  • Home