Oseresti dire, miss Rossella O’Hara, che la terra non conta nulla per te? Ma se è la sola cosa per cui valga la pena di lavorare, di lottare, di morire, perché è la sola cosa che duri!
Gerald O’Hara in “Via col vento”
La mission di Abruzzo Forte e Gentile
“Abruzzo Forte e Gentile” è un’Associazione culturale dedicata a ristabilire il legame profondo tra l’Uomo e l’Ambiente, riconoscendoli come due facce della stessa medaglia, indivisibili e interdipendenti. Il nostro scopo è promuovere la consapevolezza che il benessere psicofisico dell’essere umano è intimamente connesso alla salute e alla cura dell’ambiente che lo circonda.
Attraverso un approccio integrato e olistico, ci impegniamo a diffondere la conoscenza del legame tra psiche e ambiente, valorizzando il territorio abruzzese con le sue tradizioni, la sua storia e la sua ricchezza naturale. Crediamo che solo riscoprendo le nostre radici e riconoscendo l’importanza del territorio possiamo costruire un futuro più sostenibile e armonioso.
La visione e i valori dell’associazione
Nel cuore dell’Abruzzo, una terra di straordinaria bellezza e profonda storia, “Abruzzo Forte e Gentile” nasce dalla passione per la nostra regione e dal desiderio di preservare e promuovere le sue ricchezze naturali, culturali e storiche. Il nostro impegno è volto a far emergere e valorizzare ogni angolo di questa terra, dalla più piccola frazione montana alle località più note, raccontando e tramandando storie, leggende e tradizioni spesso dimenticate.
Crediamo che la modernità e il progresso non debbano necessariamente allontanarci dalle nostre radici. Al contrario, è proprio la valorizzazione delle nostre origini e del nostro territorio che può arricchire il nostro percorso evolutivo. La musica, l’arte, la storia, il counseling, il Feng Shui, e altre discipline sono strumenti attraverso i quali promuoviamo un dialogo continuo tra l’uomo e l’ambiente, rafforzando quel senso di appartenenza e di identità che ci lega alla nostra terra.
Un progetto nato dall’amore per il territorio
L’Abruzzo, conosciuto come il “polmone verde d’Europa”, non è solo una regione ricca di bellezze naturali, ma anche una terra intrisa di storia, misteri e tradizioni uniche. Dalla prima parola “Italia” coniata qui, alla fondazione della prima capitale d’Italia, l’Abruzzo è un luogo dove passato e presente si intrecciano in maniera indissolubile.
Con la creazione della pagina Facebook nel 2013, “Abruzzo Forte e Gentile” ha iniziato a diffondere la bellezza e le meraviglie di questa regione, raggiungendo un ampio pubblico e ricevendo un entusiasmo inaspettato. Questo successo ci ha spinto a continuare la nostra missione, aprendo un blog e, infine, costituendoci come Associazione culturale nel 2018.
Oggi, il nostro obiettivo è far conoscere ogni angolo dell’Abruzzo, valorizzando non solo le mete turistiche più note, ma anche le località meno conosciute, affinché ogni pezzo della nostra storia e cultura possa essere preservato e condiviso. Con il supporto e la partecipazione degli abruzzesi e di tutti coloro che amano questa terra, ci impegniamo a far sì che la nostra eredità non si perda nel tempo.
Guardando al Futuro
Altri traguardi ci attendono, e siamo consapevoli delle sfide che il nostro percorso comporta. Ma siamo mossi dalla certezza che l’Abruzzo merita tutto il nostro impegno, amore e passione. Come disse Gerald O’Hara in “Via col vento”: “La terra è la sola cosa per cui valga la pena di lavorare, di lottare, di morire, perché è la sola cosa che duri!”. Con questo spirito, continuiamo il nostro cammino, determinati a custodire e celebrare l’inestimabile patrimonio della nostra terra.
Lo staff di Abruzzo Forte e Gentile