Nonna Anna all’opera per la preparazione delle “zolle d’aglio rosso di Sulmona sott’olio”. Per “zolle” a Sulmona si intende lo ‘Scapo Fiorale’ ovvero il gambo al cui apice si sviluppa il fiore dell’aglio. Questo inizia a nascere dalla pianta intorno al 20 di maggio, circa un mese prima della raccolta dell’aglio. Ed è appunto con questa parte dell’aglio che vengono utilizzate per farne delle ottime conserve.
Una volta preparate possono essere utilizzate come contorni, insalate, come condimenti per carni e ragù, o semplicemente si possono accompagnare ad una deliziosa bruschetta.
Nonna Anna ci mostra alcuni passaggi della preparazione dei barattoli sott’olio.
Pulizia delle zolle. Nonna Anna tra campane tibetane e incenso, pulisce le zolle. In questa fase vengono eliminate le parti dure e utilizzata la parte più tenera.
Lavaggio delle zolle
Cottura delle zolle in aceto e vino
Una volta asciugate in un canovaccio, il giorno successivo le zolle possono essere messe nei barattoli. A discrezione si può utilizzare anche del prezzemolo.
. Le conserve prima della chiusura con il tappo