Crea sito
  • Home

Categoria: Monumenti e arte

FARINDOLA E IL MONUMENTO ALLA MEMORIA DELLA STRAGE DI MARCINELLE

FARINDOLA E IL MONUMENTO ALLA MEMORIA DELLA STRAGE DI MARCINELLE

Scritto il Aprile 4, 2022Aprile 5, 2022
Pubblicato inMonumenti e arte , Pescara e provincia
  Marcinelle, Belgio, 8 agosto 1956: nel Bois du Cazier muoiono 262 minatori. Tra di loro 136 sono italiani, 95…
OCRITICUM: A SPASSO NEL TEMPO ALLA SCOPERTA DI DIVINITÀ, MITI ED EROI

OCRITICUM: A SPASSO NEL TEMPO ALLA SCOPERTA DI DIVINITÀ, MITI ED EROI

Scritto il Luglio 4, 2019Luglio 4, 2019
Pubblicato inL'Aquila e provincia , Monumenti e arte
Nel silenzio di questa valle, percepiamo il richiamo di luoghi che fanno parte di quel nostro passato fatto di divinità,…
I TESORI DELLA GROTTA DEL COLLE E LA SCOMPARSA DELLA TABULA RAPINENSIS

I TESORI DELLA GROTTA DEL COLLE E LA SCOMPARSA DELLA TABULA RAPINENSIS

Scritto il Aprile 4, 2019Ottobre 10, 2021
Pubblicato inMisteri d'Abruzzo , Monumenti e arte
Ci troviamo nel comune di Rapino, in provincia di Chieti. Il piccolo paese si trova sulla “via dell’olio”, è questa…
8 MARZO: LA DONNA VISTA DAGLI OCCHI DI TEOFILO PATINI

8 MARZO: LA DONNA VISTA DAGLI OCCHI DI TEOFILO PATINI

Scritto il Marzo 8, 2019Marzo 8, 2019
Pubblicato inMonumenti e arte
    In questa giornata dedicata al mondo femminile, abbiamo  deciso di  “raccontare” alcune sue storie viste dagli occhi di…
LA STORIA DELL’OROLOGIO DELLA TORRE DI FONTECCHIO

LA STORIA DELL’OROLOGIO DELLA TORRE DI FONTECCHIO

Scritto il Settembre 22, 2018Settembre 22, 2018
Pubblicato inL'Aquila e provincia , Luoghi da visitare , Monumenti e arte
di Antonella Marinelli Questi giorni trascorsi a correre dietro lancette di orologi che neanche ticchettano più come una volta facendoci…
UNA SCALA PER IL PERDONO DEI PECCATI: LA SCALA SANTA DI CAMPLI

UNA SCALA PER IL PERDONO DEI PECCATI: LA SCALA SANTA DI CAMPLI

Scritto il Luglio 22, 2018Luglio 22, 2018
Pubblicato inMonumenti e arte , Teramo e provincia
      Campli, nonostante l’apparenza di tranquilla cittadina della campagna teramana, fu borgo di grandi tradizioni e di questo…
LA CATTEDRALE DI SAN PANFILO A SULMONA

LA CATTEDRALE DI SAN PANFILO A SULMONA

Scritto il Aprile 30, 2018Aprile 30, 2018
Pubblicato inL'Aquila e provincia , Monumenti e arte
  Il primo monumento che si presenta a chi entra in Sulmona, venendo dalla stazione centrale, è la Basilica di…
I TRE GUERRIERI

I TRE GUERRIERI

Scritto il Aprile 12, 2018Aprile 12, 2018
Pubblicato inMonumenti e arte
Si dice rappresentino tre principi guerrieri di pietra,ma di loro si conosce pochissimo.Si sa che – a parte i copricapi…
LA CATTEDRALE DI SAN PELINO: UN GIOIELLO ROMANICO NELLA PRIMA CAPITALE D’ITALIA

LA CATTEDRALE DI SAN PELINO: UN GIOIELLO ROMANICO NELLA PRIMA CAPITALE D’ITALIA

Scritto il Aprile 8, 2018Dicembre 17, 2018
Pubblicato inDocumentari , L'Aquila e provincia , Monumenti e arte , opere e monumenti antichi
  Siamo a Corfinio, un piccolo centro di appena mille anime, che si trova nella conca Peligna nei pressi dell’Aterno.…
LA PICCOLA STONEHENGE D’ABRUZZO: LA NECROPOLI DI FOSSA

LA PICCOLA STONEHENGE D’ABRUZZO: LA NECROPOLI DI FOSSA

Scritto il Marzo 12, 2018Marzo 13, 2018
Pubblicato inL'Aquila e provincia , Monumenti e arte , Siti archeologici
Scoperta nel 1992 nel cuore dell’antico territorio dei Vestini, lungo le sponde del fiume Aterno, la necropoli di Fossa è…

Navigazione articoli

1 2

Categorie

Articoli in evidenza

  • L'ABRUZZO CHE NON TI ASPETTI: TOCCO, SENTO, VIVO  (Percorso esperienziale tra esplorazione, miti e archetipi)
    2 settimane fa

    L'ABRUZZO CHE NON TI ASPETTI: TOCCO, SENTO, VIVO (Percorso esperienziale tra esplorazione, miti e archetipi)

  • IL CUGINO ITT ADDAMS: UN ABRUZZESE ALLA VOLTA DI HOLLYWOOD
    3 settimane fa

    IL CUGINO ITT ADDAMS: UN ABRUZZESE ALLA VOLTA DI HOLLYWOOD

  • GOLE DEL SALINELLO E CASCATA DEL CACCAMO
    8 mesi fa

    GOLE DEL SALINELLO E CASCATA DEL CACCAMO

  • ALLA SCOPERTA DELLE BELLEZZE D'ABRUZZO: PIZZOFERRATO
    2 anni fa

    ALLA SCOPERTA DELLE BELLEZZE D'ABRUZZO: PIZZOFERRATO

  • L'ORIGINE DEL DETTO "ABRUZZO FORTE E GENTILE"
    4 anni fa

    L'ORIGINE DEL DETTO "ABRUZZO FORTE E GENTILE"

  • L'ANTICO GRANO DELLE MONTAGNE D'ABRUZZO: LA SOLINA
    6 anni fa

    L'ANTICO GRANO DELLE MONTAGNE D'ABRUZZO: LA SOLINA

Il silenzio di Fossa

https://www.youtube.com/watch?v=LgYk4RlbHWg

TURISMO ESPERIENZIALE: FOTOGRAFIA E MEDITAZIONE

Segui la pagina Facebook di Abruzzo forte e gentile

ABRUZZO TERRA DEI PARCHI

  • GADGET E SOUVENIR D’ABRUZZO
  • LA “MISSIONE” DI ABRUZZO FORTE E GENTILE
  • LA FAUNA
  • LA FLORA
  • LE FOTO DEI LETTORI
  • UNISCITI A NOI E RACCONTA ANCHE TU LA TERRA D’ABRUZZO!

Tema Seamless Cooking Flavor, sviluppato da Altervista

Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario

  • Home