Crea sito
  • Home

Categoria: Eventi religiosi e popolari

RITI PASQUALI: SULMONA E LA MADONNA CHE SCAPPA

RITI PASQUALI: SULMONA E LA MADONNA CHE SCAPPA

Scritto il Aprile 4, 2023Aprile 4, 2023
Pubblicato inEventi religiosi e popolari , L'Aquila e provincia
    Sulmona è una piccola cittadina nell’entroterra abruzzese, è una località di una bellezza straordinaria, ricca di storia e…
IL CARNEVALE DI SCHIAVI D’ABRUZZO E I MAZZARONI

IL CARNEVALE DI SCHIAVI D’ABRUZZO E I MAZZARONI

Scritto il Febbraio 22, 2023Febbraio 22, 2023
Pubblicato inChieti e provincia , Eventi religiosi e popolari
  A Schiavi d’Abruzzo il Carnevale è differente… Niente carri né maschera alla moda ma un Carnevale che è la…
CORROPOLI: SANTA SCOLASTICA E LA FONTE MIRACOLOSA

CORROPOLI: SANTA SCOLASTICA E LA FONTE MIRACOLOSA

Scritto il Febbraio 4, 2023Febbraio 4, 2023
Pubblicato inEventi religiosi e popolari , Teramo e provincia
  In Val Vibrata, c’è una fonte; si racconta che le sue acque siano miracolose e che abbiano particolari poteri.…
IL GIORNO DELLA CANDELORA, TRA RITI RELIGIOSI E PAGANI

IL GIORNO DELLA CANDELORA, TRA RITI RELIGIOSI E PAGANI

Scritto il Febbraio 1, 2023Febbraio 1, 2023
Pubblicato inEventi religiosi e popolari , Riti e Leggende
A quaranta giorni dal Natale del Signore il 2 febbraio, la Chiesa celebra la Festa della Presentazione di Gesù al…
LA RUOTA DELLE STAGIONI E IL SABBA DELLA LUCE E DELLA PURIFICAZIONE: “IMBOLC”

LA RUOTA DELLE STAGIONI E IL SABBA DELLA LUCE E DELLA PURIFICAZIONE: “IMBOLC”

Scritto il Febbraio 1, 2023Febbraio 1, 2023
Pubblicato inCuriosità , Eventi religiosi e popolari , Riti e Leggende
Il 2 febbraio, secondo la tradizione cattolica la Chiesa celebra la Candelora, festività dedicata alla Presentazione di Gesù al Tempio.…
LE FANOGLIE: UNA TRADIZIONE DALL’ANNO MILLE AD OGGI

LE FANOGLIE: UNA TRADIZIONE DALL’ANNO MILLE AD OGGI

Scritto il Gennaio 18, 2023Gennaio 20, 2023
Pubblicato inEventi religiosi e popolari
Il 22 Gennaio del 1031 moriva a Sora San Domenico, lasciava per sempre il mondo terreno per raggiungere con serenità…
“IL FUOCO” DI SANT’ANTONIO

“IL FUOCO” DI SANT’ANTONIO

Scritto il Gennaio 17, 2023
Pubblicato inEventi religiosi e popolari , Riti e Leggende
  É consuetudine il 17 gennaio, in diverse zone d’Abruzzo, nella giornata dedicata a Sant’Antonio Abate accendere enormi falò in onore…
LE  FESTE IN ONORE DI SANT’ANTONIO ABATE IN ABRUZZO

LE FESTE IN ONORE DI SANT’ANTONIO ABATE IN ABRUZZO

Scritto il Gennaio 16, 2023
Pubblicato inEventi religiosi e popolari
  Una tra le feste più importanti e sentite in Abruzzo è quella che si svolge in onore di Sant’Antonio…
LA FESTA DEI CORNUTI A SAN VALENTINO IN ABRUZZO CITERIORE, STORIA DI UN MONDO PAGANO

LA FESTA DEI CORNUTI A SAN VALENTINO IN ABRUZZO CITERIORE, STORIA DI UN MONDO PAGANO

Scritto il Novembre 12, 2022
Pubblicato inEventi religiosi e popolari , Pescara e provincia
  Le feste popolari in Abruzzo sono l’espressione di una popolazione che mantiene vive le proprie origini e la propria…
DALLA DEA ANGIZIA A SAN DOMENICO: IL 1° MAGGIO TORNA IL RITO DEI SERPARI A COCULLO

DALLA DEA ANGIZIA A SAN DOMENICO: IL 1° MAGGIO TORNA IL RITO DEI SERPARI A COCULLO

Scritto il Aprile 27, 2022Febbraio 10, 2023
Pubblicato inEventi religiosi e popolari , L'Aquila e provincia , Riti e Leggende , Storia dei popoli abruzzesi
«Le primavere marsiche riscintillan ne i palpiti del giovin sole vivido a dissonnar le vipere…» Inno a san Domenico abate…

Navigazione articoli

1 2 … 5

Categorie

Articoli in evidenza

  • L'ABRUZZO CHE NON TI ASPETTI: TOCCO, SENTO, VIVO  (Percorso esperienziale tra esplorazione, miti e archetipi)
    3 mesi fa

    L'ABRUZZO CHE NON TI ASPETTI: TOCCO, SENTO, VIVO (Percorso esperienziale tra esplorazione, miti e archetipi)

  • IL CUGINO ITT ADDAMS: UN ABRUZZESE ALLA VOLTA DI HOLLYWOOD
    3 mesi fa

    IL CUGINO ITT ADDAMS: UN ABRUZZESE ALLA VOLTA DI HOLLYWOOD

  • GOLE DEL SALINELLO E CASCATA DEL CACCAMO
    11 mesi fa

    GOLE DEL SALINELLO E CASCATA DEL CACCAMO

  • ALLA SCOPERTA DELLE BELLEZZE D'ABRUZZO: PIZZOFERRATO
    2 anni fa

    ALLA SCOPERTA DELLE BELLEZZE D'ABRUZZO: PIZZOFERRATO

  • L'ORIGINE DEL DETTO "ABRUZZO FORTE E GENTILE"
    4 anni fa

    L'ORIGINE DEL DETTO "ABRUZZO FORTE E GENTILE"

  • L'ANTICO GRANO DELLE MONTAGNE D'ABRUZZO: LA SOLINA
    6 anni fa

    L'ANTICO GRANO DELLE MONTAGNE D'ABRUZZO: LA SOLINA

Il silenzio di Fossa

https://www.youtube.com/watch?v=LgYk4RlbHWg

TURISMO ESPERIENZIALE: FOTOGRAFIA E MEDITAZIONE

Segui la pagina Facebook di Abruzzo forte e gentile

ABRUZZO TERRA DEI PARCHI

  • GADGET E SOUVENIR D’ABRUZZO
  • LA “MISSIONE” DI ABRUZZO FORTE E GENTILE
  • LA FAUNA
  • LA FLORA
  • LE FOTO DEI LETTORI
  • UNISCITI A NOI E RACCONTA ANCHE TU LA TERRA D’ABRUZZO!

Tema Seamless Cooking Flavor, sviluppato da Altervista

Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario

  • Home