Crea sito

ABRUZZO FORTE E GENTILE

Un meraviglioso viaggio tra le terre d'Abruzzo

  • Home

Categoria: Eventi religiosi e popolari

DALLA DEA ANGIZIA A SAN DOMENICO: IL 1° MAGGIO TORNA IL RITO DEI SERPARI A COCULLO

DALLA DEA ANGIZIA A SAN DOMENICO: IL 1° MAGGIO TORNA IL RITO DEI SERPARI A COCULLO

Scritto il Aprile 27, 2022
Pubblicato inEventi religiosi e popolari , L'Aquila e provincia , Riti e Leggende , Senza categoria , Storia dei popoli abruzzesi
«Le primavere marsiche riscintillan ne i palpiti del giovin sole vivido a dissonnar le vipere…» Inno a san Domenico abate…
PUBBLICA CON NOI LE FOTO DEGLI EVENTI DELLA SETTIMANA SANTA E FAI CONOSCERE LA TUA ZONA!

PUBBLICA CON NOI LE FOTO DEGLI EVENTI DELLA SETTIMANA SANTA E FAI CONOSCERE LA TUA ZONA!

Scritto il Aprile 14, 2022Aprile 14, 2022
Pubblicato inEventi religiosi e popolari
Dopo due anni di chiusure, con la Pasqua  riprendono  le manifestazioni  popolari-religiose che contraddistinguono la nostra regione.  La terra d’Abruzzo …
LA TRADIZIONE DELLA PUPA  (O MAMMOCCIA) IN ABRUZZO

LA TRADIZIONE DELLA PUPA (O MAMMOCCIA) IN ABRUZZO

Scritto il Marzo 11, 2022Marzo 11, 2022
Pubblicato inCuriosità , Eventi religiosi e popolari
  La tradizione della pupa è diffusa un po’ ovunque in Abruzzo. La pupa (nota anche come pupazza o mammoccia)…
CORROPOLI: SANTA SCOLASTICA E LA FONTE MIRACOLOSA

CORROPOLI: SANTA SCOLASTICA E LA FONTE MIRACOLOSA

Scritto il Febbraio 5, 2022Febbraio 5, 2022
Pubblicato inEventi religiosi e popolari , Teramo e provincia
  In Val Vibrata, c’è una fonte; si racconta che le sue acque siano miracolose e che abbiano particolari poteri.…
LA RUOTA DELLE STAGIONI E IL SABBA DELLA LUCE E DELLA PURIFICAZIONE: “IMBOLC”

LA RUOTA DELLE STAGIONI E IL SABBA DELLA LUCE E DELLA PURIFICAZIONE: “IMBOLC”

Scritto il Febbraio 2, 2022Febbraio 2, 2022
Pubblicato inCuriosità , Eventi religiosi e popolari , Riti e Leggende
Il 2 febbraio, secondo la tradizione cattolica la Chiesa celebra la Candelora, festività dedicata alla Presentazione di Gesù al Tempio.…
LE ORIGINI DEL CULTO DI SANT’ANTONIO ABATE O “SANT’ANTONIO DEL PORCELLO”

LE ORIGINI DEL CULTO DI SANT’ANTONIO ABATE O “SANT’ANTONIO DEL PORCELLO”

Scritto il Gennaio 17, 2022Gennaio 17, 2022
Pubblicato inEventi religiosi e popolari , Riti e Leggende
    La figura di Sant’Antonio Abate,o anche conosciuto in dialetto abruzzese come Sant’Andonie de lu porche, è una più…
IL CULTO DI SANT’ANTONIO ABATE IN ABRUZZO

IL CULTO DI SANT’ANTONIO ABATE IN ABRUZZO

Scritto il Gennaio 9, 2022Gennaio 17, 2022
Pubblicato inEventi religiosi e popolari , Storia dei popoli abruzzesi
  Nonostante le profonde trasformazioni socio-economiche verificatesi nell’arco di mezzo secolo, il modello ottimale di vita resta legato in Abruzzo…
SAN GIOVANNI IN VIGNA E I RITI DEL SOLSTIZIO D’ESTATE

SAN GIOVANNI IN VIGNA E I RITI DEL SOLSTIZIO D’ESTATE

Scritto il Giugno 24, 2021Luglio 4, 2021
Pubblicato inEventi religiosi e popolari
Con i riti dedicati a San Giovanni, termina così il Solstizio d’estate. Dopo una giornata “lunghissima” che ci ha regalato…
FESTA DEL SOLSTIZIO D’ESTATE NELLA RISERVA DELLE SORGENTI DEL PESCARA: TRA DIVERTIMENTO, NATURA E TRADIZIONE

FESTA DEL SOLSTIZIO D’ESTATE NELLA RISERVA DELLE SORGENTI DEL PESCARA: TRA DIVERTIMENTO, NATURA E TRADIZIONE

Scritto il Giugno 15, 2021Giugno 15, 2021
Pubblicato inEventi religiosi e popolari
  Non c’è che una stagione: l’estate. Tanto bella che le altre le girano attorno. L’autunno la ricorda, l’inverno la…
LA MADONNA DELLA LIBERA DI PRATOLA PELIGNA (AQ)

LA MADONNA DELLA LIBERA DI PRATOLA PELIGNA (AQ)

Scritto il Maggio 1, 2021Maggio 1, 2021
Pubblicato inEventi religiosi e popolari , L'Aquila e provincia , Riti e Leggende
Pratola è nota nell’ambito territoriale peligno come “il paese della Madonna”. L’origine del culto verso Maria, qui profondamente radicato, trae…

Navigazione articoli

1 2 … 4

Categorie

Articoli in evidenza

  • BELLEZZE FUORI REGIONE: IL SACRO BOSCO DI BOMARZO
    2 mesi fa

    BELLEZZE FUORI REGIONE: IL SACRO BOSCO DI BOMARZO

  • DALLA DEA ANGIZIA A SAN DOMENICO: IL 1° MAGGIO TORNA IL RITO DEI SERPARI A COCULLO
    4 mesi fa

    DALLA DEA ANGIZIA A SAN DOMENICO: IL 1° MAGGIO TORNA IL RITO DEI SERPARI A COCULLO

  • PRIMIANO MARCUCCI: BRIGANTE PER AMORE
    5 mesi fa

    PRIMIANO MARCUCCI: BRIGANTE PER AMORE

  • ALLA SCOPERTA DELLE BELLEZZE D'ABRUZZO: PIZZOFERRATO
    1 anno fa

    ALLA SCOPERTA DELLE BELLEZZE D'ABRUZZO: PIZZOFERRATO

  • IL BOSCO DI SANT'ANTONIO E I COLORI D'AUTUNNO
    2 anni fa

    IL BOSCO DI SANT'ANTONIO E I COLORI D'AUTUNNO

  • BORGHI E CASTELLI D'ABRUZZO: IL CASTELLO DI BOMINACO
    2 anni fa

    BORGHI E CASTELLI D'ABRUZZO: IL CASTELLO DI BOMINACO

  • RICETTE ABRUZZESI: CIAMBELLE E CIAMBELLONE DI SAN BIAGIO
    3 anni fa

    RICETTE ABRUZZESI: CIAMBELLE E CIAMBELLONE DI SAN BIAGIO

Il silenzio di Fossa

https://www.youtube.com/watch?v=LgYk4RlbHWg

Articoli recenti

  • III EDIZIONE DELLA FESTA DEL SOLSTIZIO D’ESTATE PRESSO LA RISERVA NATURALE SORGENTI DEL PESCARA
  • BELLEZZE FUORI REGIONE: IL SACRO BOSCO DI BOMARZO
  • L’ABRUZZO FUORI PORTA: LA MADONNA DELLE GROTTE
  • DALLA DEA ANGIZIA A SAN DOMENICO: IL 1° MAGGIO TORNA IL RITO DEI SERPARI A COCULLO
  • L’ALTURA DOVE DIMORANO LE FATE
  • PUBBLICA CON NOI LE FOTO DEGLI EVENTI DELLA SETTIMANA SANTA E FAI CONOSCERE LA TUA ZONA!
  • I DOLCI TIPICI PASQUALI: LA PUPA E IL CAVALLO

TURISMO ESPERIENZIALE: FOTOGRAFIA E MEDITAZIONE

Fotogallery

Rossella Tirimacco- Bosco di Sant’Antonio
Lago di San Domenico, Autore: Germano Gerosolimo
Tramonto, autore: Massimo Carugno
Alba a Punta Aderci- Giacomo D’Ettorre-
Corsa degli zingarelli- Autore: Annalisa Carrozza
Autore: Antonio La Civita
Colori d’autunno, Autore: Antonio La Civita
Rossella Tirimacco-Antiche memorie
Mario Di Matteo, Marcianese-Lanciano (Ch)
La stella marina, Autore Viorica Alexandru
Il tramonto d’oro sulla Majella, Autore: Eleonora di Lelio
Veduta notturna della Majella, Autore Massimo Carugno
Salvatore La Capruccia-Bungee Jumping a Salle
Carlo Morlacchi, Alba sul mare a Pescara
Lago di Casoli, Autore: Antonio La Civita
Fonte romana: Rossella Tirimacco
Il muro di neve- Autore: Antonio La Civita

Segui la pagina Facebook di Abruzzo forte e gentile

ABRUZZO TERRA DEI PARCHI

  • GADGET E SOUVENIR D’ABRUZZO
  • LA “MISSIONE” DI ABRUZZO FORTE E GENTILE
  • LA FAUNA
  • LA FLORA
  • LE FOTO DEI LETTORI
  • UNISCITI A NOI E RACCONTA ANCHE TU LA TERRA D’ABRUZZO!

Tema Seamless Cooking Flavor, sviluppato da Altervista

Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario

  • Home