Crea sito

ABRUZZO FORTE E GENTILE

Un meraviglioso viaggio tra le terre d'Abruzzo

  • Home

Categoria: Curiosità

L’ORIGINE DELLE UOVA PASQUALI

L’ORIGINE DELLE UOVA PASQUALI

Scritto il Aprile 5, 2022Aprile 5, 2022
Pubblicato inCuriosità
Non si è mai troppo grandi per l’uovo di Pasqua… Antonio Cuomo Con l’arrivo delle festività pasquali, il mondo si…
LA TRADIZIONE DELLA PUPA  (O MAMMOCCIA) IN ABRUZZO

LA TRADIZIONE DELLA PUPA (O MAMMOCCIA) IN ABRUZZO

Scritto il Marzo 11, 2022Marzo 11, 2022
Pubblicato inCuriosità , Eventi religiosi e popolari
  La tradizione della pupa è diffusa un po’ ovunque in Abruzzo. La pupa (nota anche come pupazza o mammoccia)…
L’ORIGINE DELLE MASCHERE DI CARNEVALE

L’ORIGINE DELLE MASCHERE DI CARNEVALE

Scritto il Febbraio 17, 2022Febbraio 17, 2022
Pubblicato inCuriosità , Riti e Leggende
Le maschere si può dire che nascano con l’uomo. Il loro uso infatti, aveva una funzione sia di tipo ritualistico-religioso…
SAN VALENTINO, UN VESCOVO CRISTIANO O IL FAUNO LUPERCO?

SAN VALENTINO, UN VESCOVO CRISTIANO O IL FAUNO LUPERCO?

Scritto il Febbraio 12, 2022Febbraio 12, 2022
Pubblicato inCuriosità , Riti e Leggende
Il 14 febbraio, ovunque fiori e cuori rossi ci ricordano l’Amore e il suo protettore: San Valentino. Ma da dove…
LA RUOTA DELLE STAGIONI E IL SABBA DELLA LUCE E DELLA PURIFICAZIONE: “IMBOLC”

LA RUOTA DELLE STAGIONI E IL SABBA DELLA LUCE E DELLA PURIFICAZIONE: “IMBOLC”

Scritto il Febbraio 2, 2022Febbraio 2, 2022
Pubblicato inCuriosità , Eventi religiosi e popolari , Riti e Leggende
Il 2 febbraio, secondo la tradizione cattolica la Chiesa celebra la Candelora, festività dedicata alla Presentazione di Gesù al Tempio.…
FATTUCCHIERE, TALISMANI E MAGIA: IL “BREVE” NELLA TRADIZIONE POPOLARE

FATTUCCHIERE, TALISMANI E MAGIA: IL “BREVE” NELLA TRADIZIONE POPOLARE

Scritto il Aprile 27, 2021
Pubblicato inCuriosità , Stregoneria
  Nascere in terra abruzzese, per il futuro individuo, può rappresentare avere a che fare con un mondo “di mezzo”…
L’ABRUZZO E LA TRANSUMANZA DELLE API

L’ABRUZZO E LA TRANSUMANZA DELLE API

Scritto il Aprile 16, 2020Aprile 16, 2020
Pubblicato inCuriosità , Prodotti tipici
  “Quando l’ape scomparirà, l’uomo non avrà più di quattro anni da vivere”. Albert Einstein (attribuita) Il miele è un…
L’ORIGINE DEL DETTO “ABRUZZO FORTE E GENTILE”

L’ORIGINE DEL DETTO “ABRUZZO FORTE E GENTILE”

Scritto il Maggio 21, 2019Aprile 14, 2020
Pubblicato inCuriosità , Personaggi famosi , Senza categoria
L’origine delle “denominazione” di Abruzzo Forte e gentile, è relativamente recente, non è un antico detto popolare, bensì, nasce dalla…
LO SPAVENTAPASSERI:  ORIGINE FIABESCA O RITUALE MAGICO?

LO SPAVENTAPASSERI: ORIGINE FIABESCA O RITUALE MAGICO?

Scritto il Ottobre 3, 2018
Pubblicato inCuriosità
Non è insolito nelle campagne d’Abruzzo ( e non solo) imbattersi in un bizzarro personaggio posto al centro del terreno,…
LA PORTA DEL MORTO

LA PORTA DEL MORTO

Scritto il Settembre 11, 2018Settembre 11, 2018
Pubblicato inCuriosità , L'Aquila e provincia
Erano così chiamate le classiche porte delle case di montagna, dove porta e finestra venivano realizzate praticamente vicine, per ragioni…

Navigazione articoli

1 2

Categorie

Articoli in evidenza

  • BELLEZZE FUORI REGIONE: IL SACRO BOSCO DI BOMARZO
    2 mesi fa

    BELLEZZE FUORI REGIONE: IL SACRO BOSCO DI BOMARZO

  • DALLA DEA ANGIZIA A SAN DOMENICO: IL 1° MAGGIO TORNA IL RITO DEI SERPARI A COCULLO
    4 mesi fa

    DALLA DEA ANGIZIA A SAN DOMENICO: IL 1° MAGGIO TORNA IL RITO DEI SERPARI A COCULLO

  • PRIMIANO MARCUCCI: BRIGANTE PER AMORE
    5 mesi fa

    PRIMIANO MARCUCCI: BRIGANTE PER AMORE

  • ALLA SCOPERTA DELLE BELLEZZE D'ABRUZZO: PIZZOFERRATO
    1 anno fa

    ALLA SCOPERTA DELLE BELLEZZE D'ABRUZZO: PIZZOFERRATO

  • IL BOSCO DI SANT'ANTONIO E I COLORI D'AUTUNNO
    2 anni fa

    IL BOSCO DI SANT'ANTONIO E I COLORI D'AUTUNNO

  • BORGHI E CASTELLI D'ABRUZZO: IL CASTELLO DI BOMINACO
    2 anni fa

    BORGHI E CASTELLI D'ABRUZZO: IL CASTELLO DI BOMINACO

  • RICETTE ABRUZZESI: CIAMBELLE E CIAMBELLONE DI SAN BIAGIO
    3 anni fa

    RICETTE ABRUZZESI: CIAMBELLE E CIAMBELLONE DI SAN BIAGIO

Il silenzio di Fossa

https://www.youtube.com/watch?v=LgYk4RlbHWg

Articoli recenti

  • III EDIZIONE DELLA FESTA DEL SOLSTIZIO D’ESTATE PRESSO LA RISERVA NATURALE SORGENTI DEL PESCARA
  • BELLEZZE FUORI REGIONE: IL SACRO BOSCO DI BOMARZO
  • L’ABRUZZO FUORI PORTA: LA MADONNA DELLE GROTTE
  • DALLA DEA ANGIZIA A SAN DOMENICO: IL 1° MAGGIO TORNA IL RITO DEI SERPARI A COCULLO
  • L’ALTURA DOVE DIMORANO LE FATE
  • PUBBLICA CON NOI LE FOTO DEGLI EVENTI DELLA SETTIMANA SANTA E FAI CONOSCERE LA TUA ZONA!
  • I DOLCI TIPICI PASQUALI: LA PUPA E IL CAVALLO

TURISMO ESPERIENZIALE: FOTOGRAFIA E MEDITAZIONE

Fotogallery

La stella marina, Autore Viorica Alexandru
Fonte romana: Rossella Tirimacco
Autore: Antonio La Civita
Colori d’autunno, Autore: Antonio La Civita
Alba a Punta Aderci- Giacomo D’Ettorre-
Il tramonto d’oro sulla Majella, Autore: Eleonora di Lelio
Mario Di Matteo, Marcianese-Lanciano (Ch)
Carlo Morlacchi, Alba sul mare a Pescara
Rossella Tirimacco-Antiche memorie
Veduta notturna della Majella, Autore Massimo Carugno
Tramonto, autore: Massimo Carugno
Salvatore La Capruccia-Bungee Jumping a Salle
Lago di Casoli, Autore: Antonio La Civita
Rossella Tirimacco- Bosco di Sant’Antonio
Corsa degli zingarelli- Autore: Annalisa Carrozza
Lago di San Domenico, Autore: Germano Gerosolimo
Il muro di neve- Autore: Antonio La Civita

Segui la pagina Facebook di Abruzzo forte e gentile

ABRUZZO TERRA DEI PARCHI

  • GADGET E SOUVENIR D’ABRUZZO
  • LA “MISSIONE” DI ABRUZZO FORTE E GENTILE
  • LA FAUNA
  • LA FLORA
  • LE FOTO DEI LETTORI
  • UNISCITI A NOI E RACCONTA ANCHE TU LA TERRA D’ABRUZZO!

Tema Seamless Cooking Flavor, sviluppato da Altervista

Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario

  • Home