Crea sito

ABRUZZO FORTE E GENTILE

Un meraviglioso viaggio tra le terre d'Abruzzo

  • Home

Categoria: Costumi

NOVEMBRE E I DEFUNTI: USANZE E RITI IN ABRUZZO

NOVEMBRE E I DEFUNTI: USANZE E RITI IN ABRUZZO

Scritto il Novembre 9, 2021
Pubblicato inCostumi , Riti e Leggende
  In Abruzzo molte sono le usanze e i rituali legati alle anime dei defunti e ai loro rapporti con…
TREMAVA LA TERRA

TREMAVA LA TERRA

Scritto il Aprile 7, 2021Aprile 7, 2021
Pubblicato inCostumi , L'Aquila e provincia
    Tremava la terra Tremava la terra emettendo il suo urlo di rabbia e stremati muri caddero in briciole…
TRADIZIONI E CREDENZE POPOLARI DEL CAPODANNO

TRADIZIONI E CREDENZE POPOLARI DEL CAPODANNO

Scritto il Dicembre 30, 2020Dicembre 31, 2020
Pubblicato inCostumi , Riti e Leggende
E’ così il 2019 sta per terminare, per molte persone forse questo è stato un anno ricco di novità e…
IL CARNEVALE E IL PULCINELLA ABRUZZESE, STORIA DI UN’ANTICA TRADIZIONE PAGANA

IL CARNEVALE E IL PULCINELLA ABRUZZESE, STORIA DI UN’ANTICA TRADIZIONE PAGANA

Scritto il Febbraio 15, 2020Febbraio 15, 2020
Pubblicato inCostumi
    Il Carnevale abruzzese è una festa complessa di grande valore storico. Un’eredità ingiustamente smorzata dai modelli consumistici. Mentre…
FRAPPIGLIA LA MASCHERA ABRUZZESE CHE INGANNO’ IL DIAVOLO

FRAPPIGLIA LA MASCHERA ABRUZZESE CHE INGANNO’ IL DIAVOLO

Scritto il Febbraio 10, 2020Febbraio 11, 2021
Pubblicato inCostumi
Le maschere si può dire che nascano con l’uomo. Il loro uso infatti, aveva una funzione sia di tipo ritualistico-religioso…
QUANDO IL PANE  VENIVA FATTO IN CASA

QUANDO IL PANE VENIVA FATTO IN CASA

Scritto il Febbraio 4, 2020Febbraio 4, 2020
Pubblicato inCostumi
  Il pane, un tempo veniva fatto in casa. Ogni donna, apprendeva sin da bambina l’arte dell’impasto e della lievitazione,…
LA RACCOLTA DELLE ERBE NELLA NOTTE DI SAN GIOVANNI:  I TALISMANI E L’ACQUA “MAGICA”

LA RACCOLTA DELLE ERBE NELLA NOTTE DI SAN GIOVANNI: I TALISMANI E L’ACQUA “MAGICA”

Scritto il Giugno 21, 2019Giugno 21, 2019
Pubblicato inCostumi , Riti e Leggende
  Le notti che vanno dal 21 al 23 giugno , sono notti “particolari” e dense di significato dal punto…
LA NOTTE DEL SOLSTIZIO D’ESTATE: LA NOTTE IN CUI TUTTO È POSSIBILE

LA NOTTE DEL SOLSTIZIO D’ESTATE: LA NOTTE IN CUI TUTTO È POSSIBILE

Scritto il Giugno 19, 2019Giugno 19, 2019
Pubblicato inCostumi , Riti e Leggende
  Giugno è il mese che apre all’estate, ed è il mese del solstizio d’estate, inoltre, nella notte tra il…
FUOCHI E FANTOCCI BRUCIATI: RITI MAGICI O MEMORIE DI ANTICHI SACRIFICI?

FUOCHI E FANTOCCI BRUCIATI: RITI MAGICI O MEMORIE DI ANTICHI SACRIFICI?

Scritto il Marzo 23, 2019Marzo 23, 2019
Pubblicato inCostumi , Riti e Leggende
  La tradizione di bruciare o di annegare nell’acqua un fantoccio di forma umana o animale sul finire dell’inverno, secondo…
IL COSTUME FEMMINILE DI SCANNO

IL COSTUME FEMMINILE DI SCANNO

Scritto il Agosto 12, 2018Agosto 12, 2018
Pubblicato inCostumi
È il segno distintivo più bello, la traccia ancora visibile, l’elemento segnico carico di fascino dell’epopèa pastorale che il borgo…

Navigazione articoli

1 2

Categorie

Articoli in evidenza

  • BELLEZZE FUORI REGIONE: IL SACRO BOSCO DI BOMARZO
    2 mesi fa

    BELLEZZE FUORI REGIONE: IL SACRO BOSCO DI BOMARZO

  • DALLA DEA ANGIZIA A SAN DOMENICO: IL 1° MAGGIO TORNA IL RITO DEI SERPARI A COCULLO
    4 mesi fa

    DALLA DEA ANGIZIA A SAN DOMENICO: IL 1° MAGGIO TORNA IL RITO DEI SERPARI A COCULLO

  • PRIMIANO MARCUCCI: BRIGANTE PER AMORE
    5 mesi fa

    PRIMIANO MARCUCCI: BRIGANTE PER AMORE

  • ALLA SCOPERTA DELLE BELLEZZE D'ABRUZZO: PIZZOFERRATO
    1 anno fa

    ALLA SCOPERTA DELLE BELLEZZE D'ABRUZZO: PIZZOFERRATO

  • IL BOSCO DI SANT'ANTONIO E I COLORI D'AUTUNNO
    2 anni fa

    IL BOSCO DI SANT'ANTONIO E I COLORI D'AUTUNNO

  • BORGHI E CASTELLI D'ABRUZZO: IL CASTELLO DI BOMINACO
    2 anni fa

    BORGHI E CASTELLI D'ABRUZZO: IL CASTELLO DI BOMINACO

  • RICETTE ABRUZZESI: CIAMBELLE E CIAMBELLONE DI SAN BIAGIO
    3 anni fa

    RICETTE ABRUZZESI: CIAMBELLE E CIAMBELLONE DI SAN BIAGIO

Il silenzio di Fossa

https://www.youtube.com/watch?v=LgYk4RlbHWg

Articoli recenti

  • III EDIZIONE DELLA FESTA DEL SOLSTIZIO D’ESTATE PRESSO LA RISERVA NATURALE SORGENTI DEL PESCARA
  • BELLEZZE FUORI REGIONE: IL SACRO BOSCO DI BOMARZO
  • L’ABRUZZO FUORI PORTA: LA MADONNA DELLE GROTTE
  • DALLA DEA ANGIZIA A SAN DOMENICO: IL 1° MAGGIO TORNA IL RITO DEI SERPARI A COCULLO
  • L’ALTURA DOVE DIMORANO LE FATE
  • PUBBLICA CON NOI LE FOTO DEGLI EVENTI DELLA SETTIMANA SANTA E FAI CONOSCERE LA TUA ZONA!
  • I DOLCI TIPICI PASQUALI: LA PUPA E IL CAVALLO

TURISMO ESPERIENZIALE: FOTOGRAFIA E MEDITAZIONE

Fotogallery

Tramonto, autore: Massimo Carugno
Rossella Tirimacco-Antiche memorie
Il muro di neve- Autore: Antonio La Civita
Carlo Morlacchi, Alba sul mare a Pescara
Corsa degli zingarelli- Autore: Annalisa Carrozza
Salvatore La Capruccia-Bungee Jumping a Salle
Alba a Punta Aderci- Giacomo D’Ettorre-
Rossella Tirimacco- Bosco di Sant’Antonio
Fonte romana: Rossella Tirimacco
Veduta notturna della Majella, Autore Massimo Carugno
Lago di San Domenico, Autore: Germano Gerosolimo
Autore: Antonio La Civita
Colori d’autunno, Autore: Antonio La Civita
Lago di Casoli, Autore: Antonio La Civita
Mario Di Matteo, Marcianese-Lanciano (Ch)
La stella marina, Autore Viorica Alexandru
Il tramonto d’oro sulla Majella, Autore: Eleonora di Lelio

Segui la pagina Facebook di Abruzzo forte e gentile

ABRUZZO TERRA DEI PARCHI

  • GADGET E SOUVENIR D’ABRUZZO
  • LA “MISSIONE” DI ABRUZZO FORTE E GENTILE
  • LA FAUNA
  • LA FLORA
  • LE FOTO DEI LETTORI
  • UNISCITI A NOI E RACCONTA ANCHE TU LA TERRA D’ABRUZZO!

Tema Seamless Cooking Flavor, sviluppato da Altervista

Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario

  • Home