Crea sito

ABRUZZO FORTE E GENTILE

Un meraviglioso viaggio tra le terre d'Abruzzo

  • Home

Categoria: Ambiente

FORCA CARUSO, LA FORZA DEL VENTO TRA MISTERI E LEGGENDE

FORCA CARUSO, LA FORZA DEL VENTO TRA MISTERI E LEGGENDE

Scritto il Agosto 3, 2021
Pubblicato inAmbiente , Brigantaggio , L'Aquila e provincia
        Forca Caruso è un valico dell’Appennino abruzzese, che fa parte dei territori della provincia dell’Aquila. Posto…
IL TERRITORIO DEL PARCO NAZIONALE DELLA MAIELLA DIVENTA GEOPARCO MONDIALE DELL’UNESCO

IL TERRITORIO DEL PARCO NAZIONALE DELLA MAIELLA DIVENTA GEOPARCO MONDIALE DELL’UNESCO

Scritto il Aprile 22, 2021Aprile 22, 2021
Pubblicato inAmbiente , Flora e fauna , Parchi e riserve
    In concomitanza con la giornata mondiale della terra, oggi, 22 aprile 2021 il territorio del Parco Nazionale della…
VIDEO: A VILLALAGO, “IN VACANZA” MAMMA ORSA CON I  SUOI QUATTRO CUCCIOLI

VIDEO: A VILLALAGO, “IN VACANZA” MAMMA ORSA CON I SUOI QUATTRO CUCCIOLI

Scritto il Luglio 11, 2020
Pubblicato inAmbiente , Documentari , Flora e fauna , Parchi e riserve
  Villalago è un piccolo comune dell’entroterra abruzzese, posto ai confini del Parco Nazionale d’Abruzzo. E’ un piccolo gioiello, arroccato…
QUANDO I CERVI DIVENTANO “DI CASA”

QUANDO I CERVI DIVENTANO “DI CASA”

Scritto il Agosto 30, 2019
Pubblicato inAmbiente , Documentari
,   Villalago (AQ) – Uscire fuori la porta di casa e trovare dei cervi che tranquillamente mangiano i fiori…
IL TURISMO DEI BARBARI: DOVE PASSANO, IMMONDIZIA OVUNQUE

IL TURISMO DEI BARBARI: DOVE PASSANO, IMMONDIZIA OVUNQUE

Scritto il Agosto 21, 2019Agosto 21, 2019
Pubblicato inAmbiente
Estate, tempo di vacanze, tempo di vita all’aria aperta e  tempo di turismo. Ma c’è turismo e turismo, compreso quello…
UNA STORIA SEMPLICE: IL BAMBINO, LA STELLA MARINA E L’UOMO RICCO

UNA STORIA SEMPLICE: IL BAMBINO, LA STELLA MARINA E L’UOMO RICCO

Scritto il Settembre 21, 2018
Pubblicato inAmbiente , Riti e Leggende
  C’era una volta un uomo molto ricco, era un uomo d’affari dedito solo al lavoro e far soldi. Un…
LE CASCATE NATURALI PIU’ ALTE D’ITALIA: LE CASCATE DEL RIO VERDE

LE CASCATE NATURALI PIU’ ALTE D’ITALIA: LE CASCATE DEL RIO VERDE

Scritto il Luglio 13, 2018
Pubblicato inAmbiente , Chieti e provincia , Flora e fauna , Parchi e riserve
    La Riserva Regionale Oasi del WWF delle “Cascate del Verde” si estende per una superficie complessiva di 287,50…
PSICHE E AMBIENTE: ABRUZZO FORTE E GENTILE E I GRUPPI REGIONALI ALEPH SI PRESENTANO AL PUBBLICO ABRUZZESE

PSICHE E AMBIENTE: ABRUZZO FORTE E GENTILE E I GRUPPI REGIONALI ALEPH SI PRESENTANO AL PUBBLICO ABRUZZESE

Scritto il Maggio 18, 2018Luglio 11, 2018
Pubblicato inAmbiente , News
Sabato 26, maggio, alle ore 16,30 presso l’Auditorium della S.S.Annunziata di Sulmona (Aq) l’Associazione culturale “Abruzzo Forte e Gentile” in collaborazione…
PSICHE E AMBIENTE: ALLA SCOPERTA DI CHI “ERAVAMO”

PSICHE E AMBIENTE: ALLA SCOPERTA DI CHI “ERAVAMO”

Scritto il Aprile 19, 2018Maggio 3, 2019
Pubblicato inAmbiente
  Antichi borghi raccontano storie per chi è pronto ad ascoltarle. Il territorio e l’ambiente sono beni fondamentali  per l’essere…

Categorie

Articoli in evidenza

  • BELLEZZE FUORI REGIONE: IL SACRO BOSCO DI BOMARZO
    2 mesi fa

    BELLEZZE FUORI REGIONE: IL SACRO BOSCO DI BOMARZO

  • DALLA DEA ANGIZIA A SAN DOMENICO: IL 1° MAGGIO TORNA IL RITO DEI SERPARI A COCULLO
    4 mesi fa

    DALLA DEA ANGIZIA A SAN DOMENICO: IL 1° MAGGIO TORNA IL RITO DEI SERPARI A COCULLO

  • PRIMIANO MARCUCCI: BRIGANTE PER AMORE
    5 mesi fa

    PRIMIANO MARCUCCI: BRIGANTE PER AMORE

  • ALLA SCOPERTA DELLE BELLEZZE D'ABRUZZO: PIZZOFERRATO
    1 anno fa

    ALLA SCOPERTA DELLE BELLEZZE D'ABRUZZO: PIZZOFERRATO

  • IL BOSCO DI SANT'ANTONIO E I COLORI D'AUTUNNO
    2 anni fa

    IL BOSCO DI SANT'ANTONIO E I COLORI D'AUTUNNO

  • BORGHI E CASTELLI D'ABRUZZO: IL CASTELLO DI BOMINACO
    2 anni fa

    BORGHI E CASTELLI D'ABRUZZO: IL CASTELLO DI BOMINACO

  • RICETTE ABRUZZESI: CIAMBELLE E CIAMBELLONE DI SAN BIAGIO
    3 anni fa

    RICETTE ABRUZZESI: CIAMBELLE E CIAMBELLONE DI SAN BIAGIO

Il silenzio di Fossa

https://www.youtube.com/watch?v=LgYk4RlbHWg

Articoli recenti

  • III EDIZIONE DELLA FESTA DEL SOLSTIZIO D’ESTATE PRESSO LA RISERVA NATURALE SORGENTI DEL PESCARA
  • BELLEZZE FUORI REGIONE: IL SACRO BOSCO DI BOMARZO
  • L’ABRUZZO FUORI PORTA: LA MADONNA DELLE GROTTE
  • DALLA DEA ANGIZIA A SAN DOMENICO: IL 1° MAGGIO TORNA IL RITO DEI SERPARI A COCULLO
  • L’ALTURA DOVE DIMORANO LE FATE
  • PUBBLICA CON NOI LE FOTO DEGLI EVENTI DELLA SETTIMANA SANTA E FAI CONOSCERE LA TUA ZONA!
  • I DOLCI TIPICI PASQUALI: LA PUPA E IL CAVALLO

TURISMO ESPERIENZIALE: FOTOGRAFIA E MEDITAZIONE

Fotogallery

Corsa degli zingarelli- Autore: Annalisa Carrozza
Il muro di neve- Autore: Antonio La Civita
Mario Di Matteo, Marcianese-Lanciano (Ch)
Veduta notturna della Majella, Autore Massimo Carugno
Carlo Morlacchi, Alba sul mare a Pescara
La stella marina, Autore Viorica Alexandru
Lago di San Domenico, Autore: Germano Gerosolimo
Rossella Tirimacco-Antiche memorie
Autore: Antonio La Civita
Colori d’autunno, Autore: Antonio La Civita
Alba a Punta Aderci- Giacomo D’Ettorre-
Rossella Tirimacco- Bosco di Sant’Antonio
Lago di Casoli, Autore: Antonio La Civita
Il tramonto d’oro sulla Majella, Autore: Eleonora di Lelio
Tramonto, autore: Massimo Carugno
Salvatore La Capruccia-Bungee Jumping a Salle
Fonte romana: Rossella Tirimacco

Segui la pagina Facebook di Abruzzo forte e gentile

ABRUZZO TERRA DEI PARCHI

  • GADGET E SOUVENIR D’ABRUZZO
  • LA “MISSIONE” DI ABRUZZO FORTE E GENTILE
  • LA FAUNA
  • LA FLORA
  • LE FOTO DEI LETTORI
  • UNISCITI A NOI E RACCONTA ANCHE TU LA TERRA D’ABRUZZO!

Tema Seamless Cooking Flavor, sviluppato da Altervista

Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario

  • Home